intertestualita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intertestualità

Il lemma intertestualità

Definizioni

Definizione di Treccani

intertestualità
s. f. [der. di intertestuale]. –
1. in linguistica testuale, l’insieme di rapporti che ogni testo intrattiene con tutti gli altri testi e che permette al ricevente di collocarlo in una determinata tipologia testuale (per es.: indicazione stradale, messaggio pubblicitario, poesia, fiaba).
2. in teoria della letteratura, la rete di relazioni che il singolo testo intrattiene con altri testi dello stesso autore (i. interna) o con modelli letterarî impliciti o espliciti (i. esterna), sia coevi sia di epoche precedenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intertestualità
[in-ter-te-stua-li-tà]

s.f. inv.
letter complesso delle relazioni che un determinato testo intrattiene con altri testi dello stesso autore e con i modelli della tradizione letteraria


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di inter- e un deriv. di testo, sul modello dell’ingl. intertextuality.

Termini vicini

intertèmpo interstìzio interstiziale interstellare interstazionale interspinale interspecìfico intersoggettivo intersindacale intersiderale intersezióne intersettoriale intersessualità intersessüale intersecare intersecaménto interscapolare interscàmbio interscambiàbile interruzióne interruttóre interrótto interrompiménto interrómpere interrogazióne interrogatòrio interrogatóre interrogativo interrogare interreligióso intertrìgine intertropicale interumano interurbano intervallare intervallo intervenire interventismo interventista interventìstico intervènto interversióne intervertebrale intervista intervistare intervistatóre intervocàlico interzare interzato interżonale interżòne intésa intéso intèssere intessitura intestare intestatàrio intestato intestatura intestazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib