interversione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. interversióne

Il lemma interversióne

Definizioni

Definizione di Treccani

interversióne
s. f. [dal lat. tardo interversio -onis, der. di intervertĕre, comp. di inter- e vertĕre «volgere» (propr. «volgere altrove»)]. –
1. inversione, mutamento. usato soprattutto nella locuz. giuridica i. nel possesso (più spesso in lat., interversio possessionis), per indicare il mutamento della detenzione in possesso, che non può avvenire se non per causa proveniente da un terzo o in forza di esplicita opposizione fatta dal detentore contro il possessore.
2. in fonetica, sinon. raro di metatesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

interversione
[in-ter-ver-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. raro inversione
2. dir interversione del possesso, trasformazione della detenzione in possesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

interversione
[in-ter-ver-sió-ne]
pl. -i
(dir.) inversione, mutamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. interversiōne(m), deriv. di intervĕrsus, part. pass. di intervĕrtere ‘volgere in altra direzione’.

Termini vicini

intervènto interventìstico interventista interventismo intervenire intervallo intervallare interurbano interumano intertropicale intertrìgine intertestualità intertèmpo interstìzio interstiziale interstellare interstazionale interspinale interspecìfico intersoggettivo intersindacale intersiderale intersezióne intersettoriale intersessualità intersessüale intersecare intersecaménto interscapolare interscàmbio intervertebrale intervista intervistare intervistatóre intervocàlico interzare interzato interżonale interżòne intésa intéso intèssere intessitura intestare intestatàrio intestato intestatura intestazióne intestinale intestino intèsto intiepidire intièro intifada intignare ìntima intimare intimazióne intimidatòrio intimidazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib