intrattenimento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intratteniménto

Il lemma intratteniménto

Definizioni

Definizione di Treccani

intratteniménto
s. m. [der. di intrattenere]. – l’intrattenere piacevolmente; in senso più concr., passatempo, divertimento (cfr. il più com. trattenimento): arti che servono all’i. e alla giocondità della vita inutile (leopardi). ant., il fatto di trattenere, e quindi ritardo, indugio, dilazione, e anche il modo di trattare, di procedere verso alcuno: quanto s’apparteneva agli eserciti ed agl’intrattenimenti de’ soldati (Machiavelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intrattenimento
[in-trat-te-ni-mén-to]

s.m.
1. l'intrattenere piacevolmente: arti che servono all'i. e alla giocondità della vita inutile (leopardi)
SIN. divertimento
2. ciò che serve a intrattenere
SIN. passatempo
3. ant. indugio, trattenimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intrattenimento
[in-trat-te-ni-mén-to]
pl. -i
1. l’intrattenere; ciò che intrattiene, svaga, diverte: una festa per i bambini con animazione e intrattenimento musicale
2. ricevimento, festa.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

intrattenére intrattabilità intrattàbile intratoràcico intratellùrico intrasportàbile intraspecìfico intrasgredìbile intrasferìbile intrapsìchico intraprésa intraprèndere intraprendènza intraprendènte intrappolare intrapolmonare intraperitoneale intrapèlvico intraoculare intransitivo intransitività intransitabilità intransitàbile intransigènza intransigènte ìntranet intramuscolare intramurale intramontàbile intramolecolare intrattenitóre intrauterino intravascolare intravedére intravenire intraversare intravisto intrearsi intrecciare intrecciatura intréccio intrepidézza intrèpido intricare intrico intrìdere intrigante intrigare intrigo intrigóne intrinsecare intrìnseco intrinsichézza intrippare intriṡo intristire intro- intròcque introdótto introduciménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib