intrico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intrico

Il lemma intrico

Definizioni

Definizione di Treccani

intrico
s. m. [der. di intricare] (pl. -chi). – viluppo, groviglio: l’i. dei rami; aprirsi un sentiero tra l’i. delle liane; è difficile orientarsi in questo i. di viuzze. in senso astratto, impiccio, situazione imbrogliata e sim. (è forma più letter. di intrigo, e allude piuttosto a difficoltà che nascono dalle cose stesse che non a imbrogli creati intenzionalmente da persone): mi trovo ne’ maggiori i. che io fossi mai (Caro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intrico
[in-trì-co]

s.m. (pl. -chi)
Viluppo disordinato, confuso, di una o più cose insieme; groviglio: un i. di nastri, di fili, di corde; un i. d'erbe, di rami
|| estens. un intrico di vie, di corridoi
|| fig. un intrico di notizie, di vicende


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intrico
[in-trì-co]
pl. -chi
insieme disordinato e confuso di cose spesso intrecciate fra loro (anche in senso figurato): un intrico di fili, di rami; un intrico di sentimenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di intricare.

Termini vicini

intricare intrèpido intrepidézza intréccio intrecciatura intrecciare intrearsi intravisto intraversare intravenire intravedére intravascolare intrauterino intrattenitóre intratteniménto intrattenére intrattabilità intrattàbile intratoràcico intratellùrico intrasportàbile intraspecìfico intrasgredìbile intrasferìbile intrapsìchico intraprésa intraprèndere intraprendènza intraprendènte intrappolare intrìdere intrigante intrigare intrigo intrigóne intrinsecare intrìnseco intrinsichézza intrippare intriṡo intristire intro- intròcque introdótto introduciménto introdurre introduttivo introduttóre introduttòrio introduzióne introflessióne introflèttersi introiettare introiezióne introitare intròito introméttere intromissióne intronaménto intronare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib