intro
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intro-

Il lemma intro-

Definizioni

Definizione di Treccani

intro-
[dal lat. intro «dentro» (anche come elemento compositivo), forma originariamente ablativale, der. di inter «tra»]. – primo elemento di parole composte (in genere verbi, o sostantivi e aggettivi derivati da questi), derivate dal lat. e in rari casi formate modernamente, che significa «dentro» e indica per lo più movimento, direzione verso l’interno, penetrazione, talora con riferimento alla vita psichica, al mondo dello spirito (per es., introiezione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intro-

pref. di parole composte, con il sign. di “dentro”, usato per indicare un movimento verso l'interno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intro
[ìn-tro]
1. (mus.) parte introduttiva di un brano o di un album musicale
2. (Internet) animazione che parte all’apertura di un sito web prima del caricamento dell’home page

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; abbr. di introduction ‘introduzione’.

Termini vicini

intristire intriṡo intrippare intrinsichézza intrìnseco intrinsecare intrigóne intrigo intrigare intrigante intrìdere intrico intricare intrèpido intrepidézza intréccio intrecciatura intrecciare intrearsi intravisto intraversare intravenire intravedére intravascolare intrauterino intrattenitóre intratteniménto intrattenére intrattabilità intrattàbile intròcque introdótto introduciménto introdurre introduttivo introduttóre introduttòrio introduzióne introflessióne introflèttersi introiettare introiezióne introitare intròito introméttere intromissióne intronaménto intronare introniżżare introniżżazióne introspettivo introspezióne introvàbile introversióne introvèrso introvèrtere intrùdere intrufolare intrugliare intrùglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib