inurbano
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inurbano

Il lemma inurbano

Definizioni

Definizione di Treccani

inurbano
agg. [dal lat. inurbanus, comp. di in-2 e urbanus «urbano»]. – che manca di quella gentilezza e buona educazione che è propria del vivere urbano e civile e doverosa nei normali rapporti sociali, quindi maleducato, scortese, villano: un uomo i.; un usciere i.; più spesso riferito alle manifestazioni, al comportamento: modi, maniere, grida i.; dare una risposta inurbana. ◆ avv. inurbanaménte, in modo inurbano, con inurbanità: accogliere, rispondere, comportarsi inurbanamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inurbano
[i-nur-bà-no]

agg.
Che non è urbano; scortese, sgarbato: persona rozza e inurbana; modi inurbani
SIN. maleducato, villano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inurbano
[i-nur-bà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
privo di cortesia e gentilezza; maleducato, villano: gesti, modi inurbani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inurbānu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e urbānus ‘urbano, gentile’.

Termini vicini

inurbanità inurbaménto inumidire inumidiménto inumazióne inumare inumano inumanità inumanazióne inulto ìnula inuguale inturgidire inturgidiménto intumidire intumescènza intumescènte intuizionìstico intuizionista intuizionismo intuizióne intùito intuitivo intuitività intuitivismo intüire intuibilità intüìbile intugliare intubettatrice inurbarsi inuṡato inuṡitato inùtile inutilità inutiliżżàbile inutiliżżare inutiliżżato inutiliżżazióne inużżolire invacchire invadènte invadènza invàdere invaghiménto invaghire invaginare invaginazióne invaiare invaiatura invaiolare invalére invalicàbile invalicabilità invalidàbile invalidabilità invalidaménto invalidare invalidazióne invalidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib