invaiare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. invaiare

Il lemma invaiare

Definizioni

Definizione di Treccani

invaiare
v. intr. [der. di vaio1] (io invàio, ecc.; aus. essere). – propr., divenire vaio, nereggiante, detto dell’uva e delle olive quando s’avviano a maturità; per estens., d’altri frutti, assumere all’inizio della maturazione il colore proprio di ciascuno (v. invaiatura): le olive, i pomodori invaiano. talora usato come trans.: l’uva ingrossa, e invaia i chicchi già (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

invaiare
[in-va-ià-re] (invàio, -vài, invàiano; invaiànte; invaiàto)


a v.intr. (aus. essere)
agr diventare nerastro, scuro per effetto della maturazione: le susine invaiano
b v.tr.
non com. rendere nero, scuro per maturazione: e l'uva ingrossa, e invaia / i chicchi già (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invaiare
[in-va-ià-re]
io invàio ecc.
a aus. essere
detto di frutta che matura, assumere un colore più scuro
♦ v.tr.
a aus. avere
(non com.) far diventare nero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dell’agg. vaio 1, col pref. in- 1.

Termini vicini

invaginazióne invaginare invaghire invaghiménto invàdere invadènza invadènte invacchire inużżolire inutiliżżazióne inutiliżżato inutiliżżare inutiliżżàbile inutilità inùtile inuṡitato inuṡato inurbarsi inurbano inurbanità inurbaménto inumidire inumidiménto inumazióne inumare inumano inumanità inumanazióne inulto ìnula invaiatura invaiolare invalére invalicàbile invalicabilità invalidàbile invalidabilità invalidaménto invalidare invalidazióne invalidità invàlido invaligiare invanire invano invàr invariàbile invariabilità invariante invariantivo invarianza invariato invaṡaménto invaṡare invaṡatura invaṡióne invaṡivo invaṡo invaṡóre invecchiaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib