iracondia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iracóndia

Il lemma iracóndia

Definizioni

Definizione di Treccani

iracóndia
(ant. iracùndia) s. f. [dal lat. iracundia]. – la qualità, il carattere di chi è iracondo; disposizione d’animo ad adirarsi facilmente, ad andare in collera: d’iracundia van solvendo il nodo (Dante), con allusione agli iracondi che scontano nel Purgatorio il loro peccato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iracondia
[i-ra-cón-dia]

s.f. (pl. -die)
lett. tendenza a lasciarsi prendere dall'ira


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iracondia
[i-ra-cón-dia]
pl. -e
l’essere iracondo; irascibilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. iracundĭa(m), deriv. di īra ‘ira’.

Termini vicini

irachèno ira ipsòmetro ipsomètrico ipsometrìa ipsòfono ipsofillo ipsofilìa ipsodónte ìpsilon iprite ippotrainato ippotèrio ippoterapìa ippopòtamo ipponattèo ippomanzìa ippòmane ippòlogo ippologìa ippogrifo ippòdromo ippocràtico ippocastano ippocastanàcee ippocampo ìppico ìppica ippiatrìa ippàrio iracóndo iradiddìo iraniano irànico iranista iranìstica irascìbile irascibilità irato ircano ircino irco ircocèrvo -ire irènico irenismo irenista irenìstico ìreos iri iridàcee iridare iridato ìride iridèo iridescènte iridescènza irìdico irìdio iridociclite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib