iridare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iridare

Il lemma iridare

Definizioni

Definizione di Treccani

iridare
v. tr. [der. di iride] (io ìrido, ecc.), letter. – tingere con i varî colori dell’arcobaleno; conferire iridescenza: larghe chiazze di nafta iridavano la superficie del mare; vorrei essere la lumaca che sguscia dalla sua rotonda casa di vetro che l’acqua ha iridata (govoni); nell’intr. pron., diventare iridescente: s’irida, come d’un sorriso, il lago (pascoli). fig., poet., abbellire illuminando e dando quasi i colori dell’arcobaleno: tu hai potuto iridare di primordiali curiosità l’ombra della vita (cardarelli); in senso proprio e fig., anche senza la particella pron.: le tue parole iridavano come le scaglie della triglia moribonda (montale). ◆ molto più com. il part. pass. iridato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iridare
[i-ri-dà-re] (ìrido)


a v.tr.
non com. colorare dei colori dell'arcobaleno; tingere di colore cangiante
b v.intr. pronom. iridàrsi
Tingersi dei colori dell'arcobaleno, diventare iridescente: s'irida, come d'un sorriso, il lago, (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iridare
[i-ri-dà-re]
io ìrido ecc.
a aus. avere
(lett.) tingere con i colori dell’iride
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

iridàcee iri ìreos irenìstico irenista irenismo irènico -ire ircocèrvo irco ircino ircano irato irascibilità irascìbile iranìstica iranista irànico iraniano iradiddìo iracóndo iracóndia irachèno ira ipsòmetro ipsomètrico ipsometrìa ipsòfono ipsofillo ipsofilìa iridato ìride iridèo iridescènte iridescènza irìdico irìdio iridociclite iridologìa ìris irite iriżżare irlandése ironeggiare ironìa irònico ironista ironiżżare iróso irraccontàbile irradiaménto irradiare irradiazióne irraggiaménto irraggiare irraggiungìbile irraggiungibilità irragionévole irragionevolézza irrancidire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib