irretire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irretire

Il lemma irretire

Definizioni

Definizione di Treccani

irretire
(ant. inretire) v. tr. [dal lat. irretire, der. di rete «rete»] (io irretisco, tu irretisci, ecc.). – in senso proprio, non com., catturare con la rete: i. i pesci. più spesso fig., impigliare, inviluppare come in una rete: s’io fui del primo dubbio disvestito per le sorrise parolette brevi, dentro ad un nuovo più fu’ inretito (dante); è termine specifico nel diritto canonico: sacerdote irretito nella (o da) censura, a cui sia stata inflitta una pena ecclesiastica (scomunica, interdetto, sospensione). in partic., attrarre a sé o sedurre con arte, con inganno, abbindolare, imbrogliare: fu irretito da quella donna; i. con lusinghe; i. gli sciocchi con vane parole; compor fittizie parole, le quali lacci sono ad irretire gli uomini di pura fede (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irretire
[ir-re-tì-re] (irretisco, -sci, -sce, irretìscono; irretènte; irretìto)

v.tr.
1. non com. prendere con la rete
2. fig. circuire: così quell'imbroglione riuscì a irretirlo
|| Sedurre: poniamo pure che la gentildonna colle sue parole e atti l'abbia irretito (boccaccio)
3. fig. inviluppare: i. qualcuno in timori ingiustificati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irretire
[ir-re-tì-re]
io irretisco, tu irretisci ecc.
a aus. avere
1. attrarre, sedurre con arte, con inganno; abbindolare, raggirare: lasciarsi irretire da false promesse
2. (non com.) prendere nella rete
3. (lett.) impigliare, inviluppare come in una rete: S’io fui del primo dubbio disvestito / per le sorrise parolette brevi, / dentro ad un nuovo più fu’ inretito (DANTE Par. I, 94-96)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. irretīre, comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di rēte ‘rete’.

Termini vicini

irrestringìbile irresponsabilità irresponsàbile irrespiràbile irresoluzióne irresoluto irresolutézza irresolubilità irresolùbile irresistibilità irresistìbile irrequietùdine irrequïèto irrequietézza irrepugnàbile irreprimìbile irreprensibilità irreprensìbile irrepetìbile irreperibilità irreperìbile irreparabilità irreparàbile irremunerato irremuneràbile irremovibilità irremovìbile irremissìbile irremeàbile irreligióso irretroattività irretroattivo irreversìbile irreversibilità irrevocàbile irrevocabilità irrevocato irricevìbile irricevibilità irriconoscènte irriconoscìbile irriconoscibilità irrìdere irriducìbile irriducibilità irriferìbile irriflessióne irriflessivo irrigàbile irrigaménto irrigare irrigatóre irrigatòrio irrigazióne irrigidiménto irrigidire irriguardóso irrìguo irrilevante irrilevanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib