irreversibilita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irreversibilità

Il lemma irreversibilità

Definizioni

Definizione di Treccani

irreversibilità
s. f. [der. di irreversibile]. – il fatto, la condizione, la proprietà di essere irreversibile: conquista sociale, evoluzione storica che ha carattere d’i.; l’i. di un moto; l’i. di una reazione chimica; i. di una lesione, di un processo morboso o degenerativo; l’i. di un amplificatore elettrico. In economia, l’assoluta incapacità di un bene capitale di essere impiegato per usi diversi da quelli cui è stato inizialmente destinato, o la sua possibilità di essere trasferito ad altri impieghi soltanto con grave perdita di valore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irreversibilità
[ir-re-ver-si-bi-li-tà]

s.f. inv.
Carattere di ciò che è irreversibile
|| econ qualità di un capitale che non può essere destinato a usi o a soggetti diversi da quelli prestabiliti


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

irreversìbile irretroattivo irretroattività irretire irrestringìbile irresponsabilità irresponsàbile irrespiràbile irresoluzióne irresoluto irresolutézza irresolubilità irresolùbile irresistibilità irresistìbile irrequietùdine irrequïèto irrequietézza irrepugnàbile irreprimìbile irreprensibilità irreprensìbile irrepetìbile irreperibilità irreperìbile irreparabilità irreparàbile irremunerato irremuneràbile irremovibilità irrevocàbile irrevocabilità irrevocato irricevìbile irricevibilità irriconoscènte irriconoscìbile irriconoscibilità irrìdere irriducìbile irriducibilità irriferìbile irriflessióne irriflessivo irrigàbile irrigaménto irrigare irrigatóre irrigatòrio irrigazióne irrigidiménto irrigidire irriguardóso irrìguo irrilevante irrilevanza irrimandàbile irrimediàbile irrimediabilità irrinunciàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib