lascivia
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lascìvia

Il lemma lascìvia

Definizioni

Definizione di Treccani

lascìvia
s. f. [dal lat. lascivia, der. di lascivus «lascivo»]. –
1. disposizione a una intemperante sensualità, soprattutto in quanto si manifesti o si esprima in forme compiaciute nel comportamento, negli atti, nelle parole, negli sguardi: soddisfare, sfogare la propria l., la propria insaziabile l.; letture, spettacoli che alimentano, che eccitano la lascivia.
2. atto, discorso, comportamento lascivo; per lo più al plur.: abbandonarsi alle l.; vivere mollemente, tra gli ozî e le lascivie. Fig., letter., al plur., allettamenti, compiacimenti, leziosaggini nello stile, nell’arte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lascivia
[la-scì-via] ant. lasciva

s.f. (pl. -vie)
1. sensualità smodata e impudica: ei nacque d'ozio e di lasciva umana (petrarca)
|| Azione, espressione impudica: dedito alle lascivie
SIN. impudicizia, licenziosità
2. fig., non com. leziosaggine, affettazione: le lascivie dello stile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lascivia
[la-scì-via]
pl. -e
1. sensualità licenziosa; lussuria
2. atto, discorso lascivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lascivĭa(m), deriv. di lascīvus ‘lascivo’.

Termini vicini

làscito lasciatura lasciare lasciapassare lascare lasca laṡagnóne laṡagna larvifórme larvicida larvato larvare larvale larva laro laringotracheite laringotomìa laringostenòṡi laringospasmo laringoscòpio laringoscòpico laringoscopìa laringopatìa laringòlogo laringologìa laringoiàtrico laringoiatrìa laringoiatra laringòfono laringofaringite lascivo lasco làṡer laṡerchirurgìa laṡerista laṡerterapìa lassa lassare lassativo lassézza lassismo lassista lassìstico lassità lassitùdine lasso5 lassù làstex lastra lastràio lastricare lastricato lastricatóre lastricatura làstrico lastróne latèbra latebróso latènte latènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib