lassista
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lassista

Il lemma lassista

Definizioni

Definizione di Treccani

lassista
s. m. e f. e agg. [der. di lassismo] (pl. m. -i). –
1. chi, in teologia morale, fa proprî gli atteggiamenti del lassismo; sostenitore, fautore del lassismo. come agg., che si riferisce al lassismo: tendenze l., tesi l., polemica lassista.
2. non com. chi è abitualmente rilassato in fatto di morale; come agg., che tende a un’eccessiva indulgenza: educazione lassista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lassista
[las-sì-sta]


a s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
Chi professa il lassismo
|| estens. chi è eccessivamente tollerante e indulgente in fatto di morale, di disciplina e sim.
b agg.
Relativo al lassismo: dottrina l.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lassista
[las-sì-sta]
pl.m. -i, f. -e
1. che, chi è incline al lassismo
2. (teol.) che, chi è seguace del lassismo
♦ agg. m. e f.
pl.m. -i, f. -e
1. caratterizzato da lassismo: atteggiamento lassista
2. (teol.) proprio del lassismo: dottrina lassista.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lassismo lassézza lassativo lassare lassa laṡerterapìa laṡerista laṡerchirurgìa làṡer lasco lascivo lascìvia làscito lasciatura lasciare lasciapassare lascare lasca laṡagnóne laṡagna larvifórme larvicida larvato larvare larvale larva laro laringotracheite laringotomìa laringostenòṡi lassìstico lassità lassitùdine lasso5 lassù làstex lastra lastràio lastricare lastricato lastricatóre lastricatura làstrico lastróne latèbra latebróso latènte latènza laterale lateranènse laterite laterìzio lateriżżazióne làtero lateroflessióne lateroversióne làtice laticìfero laticlàvio latifondista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib