litaniare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. litanïare

Il lemma litanïare

Definizioni

Definizione di Treccani

litanïare
v. intr. [der. di litania], letter., raro. – recitare, cantare le litanie (usato solo in poche forme con l’accento sulla desinenza): una strana compagnia ... procedé lenta, in neri sacchi avvolta, litaniando (carducci); estens., parlare, elencare con un tono di voce monocorde che ricorda quello usato nelle litanie: comparvero due finanzieri italiani e cominciarono a l. quella che sembrava, più che altro, una questua (Sandro Veronesi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

litaniare
[li-ta-nià-re] (litanìo, -nìi, litanìiamo, litanìano; litaniànte; litaniàto)

v.intr. (aus. avere)
lett. dire, cantare litanie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

litaniare
[li-ta-ni-à-re]
io litànio ecc.
a aus. avere
(lett.) cantare, recitare litanie: una strana compagnia... /... / procedé lenta, in neri sacchi avvolta / litaniando (CARDUCCI).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

litanìa listino listèllo listatura listare lista lissofobìa lisso- lissa liṡożima liṡosòma liṡòlo liṡògeno liṡogenìa liṡofòrmio liṡo- liṡina lisimàchia liṡi liseuse liṡèrgico liscóso lisciviazióne lisciviatura lisciviatrice lisciviatóre lisciviare liscìvia lìscio lisciatura litànico litantrace litargìrio litchi -lite litìaṡi liticare -lìtico litigare litigata litighino litighìo litìgio litigiosità litigióso litigóne lìtio litióso litisconsòrte litisconsòrzio litispendènza -lito litòclaṡi litòfago litofanìa litòfita litofotografìa litografare litografìa litogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib