listatura
  1. Home
  2. Lettera l
  3. listatura

Il lemma listatura

Definizioni

Definizione di Treccani

listatura
s. f. [der. di listare]. –
1. a. l’operazione, e più spesso il risultato, del listare, cioè di ornare, ricoprire, segnare con liste; in partic., in legatoria, applicazione di una sottile lista di tela bianca lungo la piegatura del foglio esterno e del foglio centrale di ciascun fascicolo, che talvolta viene fatta in registri o in grossi volumi per dare maggiore solidità alla cucitura. b. in informatica, l’operazione di stampare (o visualizzare su schermo) una serie di unità d’informazione già comunicate al computer, per la formazione di un listing (v.).
2. In sedimentologia, struttura interna di una roccia che si presenta a strisce di colore e composizione diversa, non separate da superfici di discontinuità fisica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

listatura
[li-sta-tù-ra]

s.f.
Operazione del listare
|| Ciò che viene usato per listare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

listatura
[li-sta-tù-ra]
pl. -e
l’operazione di listare; elencazione, preparazione di liste.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

listare lista lissofobìa lisso- lissa liṡożima liṡosòma liṡòlo liṡògeno liṡogenìa liṡofòrmio liṡo- liṡina lisimàchia liṡi liseuse liṡèrgico liscóso lisciviazióne lisciviatura lisciviatrice lisciviatóre lisciviare liscìvia lìscio lisciatura lisciatrice lisciatóre lisciatóio lisciata listèllo listino litanìa litanïare litànico litantrace litargìrio litchi -lite litìaṡi liticare -lìtico litigare litigata litighino litighìo litìgio litigiosità litigióso litigóne lìtio litióso litisconsòrte litisconsòrzio litispendènza -lito litòclaṡi litòfago litofanìa litòfita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib