llano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. llano

Il lemma llano

Definizioni

Definizione di Treccani

llano
‹l’àno› s. m., spagn. [lat. planus] (pl. llanos). – piano, pianura; nome dato nell’america merid. e centr. (ed entrato nell’uso geografico internazionale) a una varietà particolare del paesaggio a savana, con larghe estensioni erbacee, senza arbusti, che si sviluppano in dipendenza delle condizioni del suolo; caratteristici i llanos delle grandi pianure che si estendono sulla sinistra del fiume orinoco, e da cui la regione stessa prende il nome di llanos.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

llano

s.m. (pl. llanos)
geogr pianura dell'america centr. e merid. simile alla savana, coperta di fitta vegetazione erbacea, senza alberi o arbusti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

llano

pl. llanos
/ 'ʎanos /] distesa pianeggiante ricoperta da vegetazione erbacea, tipica della savana del Venezuela

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp.; propr. ‘piano’, dal lat. plānu(m) ‘piano’.

Termini vicini

lizzatura lizzare lizza livreato livrèa livornése livóre lividura lividume lividóre lìvido lividézza lividastro liviano livèllo livellétta livellazióne livellatura livellatrice livellatóre livellàrio livellare4 livellaménto livèlla live lïuto liutista liuterìa liutàio liturgo ln lo lob lobare lobato lòbbia lobbismo lobby lobectomìa lobèlia lobeliàcee lobelina lòbo lobotomìa lobotomiżżare lobulare lòbulo locale localismo località localiżżare localiżżatóre localiżżazióne locanda locandière locandina locare locatàrio location locativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib