livore
  1. Home
  2. Lettera l
  3. livóre

Il lemma livóre

Definizioni

Definizione di Treccani

livóre
s. m. [dal lat. livor -oris, der. di livere «essere livido»]. – ant., lividezza, lividura: d’importuno livor stringendo segna di queste belle man l’avorio terso (ariosto). in partic., l’aspetto livido del volto di chi è tormentato dall’invidia: fu il sangue mio d’invidia sì rïarso, che se veduto avesse uom farsi lieto, visto m’avresti di livore sparso (dante). quindi, nell’uso com., sentimento d’invidia astiosa e maligna, rancore velenoso: cupo l.; parole piene di l.; essere roso dal l.; l’odio e l’immondo livor privato e de’ tiranni (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

livore
[li-vó-re]

s.m. (pl. -ri)
1. astio maligno, rabbia velenosa: parole piene di l.; cupo l.
SIN. rancore, risentimento
2. ant., lett. aspetto livido: d'importuno livor stringendo segna / di queste belle man l'avorio terso (ariosto)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

livore
[li-vó-re]
pl. -i
1. sentimento di aspra e sorda invidia; astio, rancore: animo pieno di livore
2. (ant.) aspetto livido, lividezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. livōre(m), deriv. di livēre ‘essere livido’.

Termini vicini

lividura lividume lividóre lìvido lividézza lividastro liviano livèllo livellétta livellazióne livellatura livellatrice livellatóre livellàrio livellare4 livellaménto livèlla live lïuto liutista liuterìa liutàio liturgo liturgista litùrgico liturgìa litura lìtuo litüano littòrio livornése livrèa livreato lizza lizzare lizzatura llano ln lo lob lobare lobato lòbbia lobbismo lobby lobectomìa lobèlia lobeliàcee lobelina lòbo lobotomìa lobotomiżżare lobulare lòbulo locale localismo località localiżżare localiżżatóre localiżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib