lottare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lottare

Il lemma lottare

Definizioni

Definizione di Treccani

lottare
v. intr. [lat. lŭctare, lŭctari] (io lòtto, ecc.; aus. avere). – fare alla lotta, come gara agonistica: l. a torso nudo; ha lottato con i maggiori campioni europei riuscendo sempre vincitore. più genericam., sostenere una lotta qualsiasi, sia con la forza delle braccia, sia in altro modo e con altri mezzi, anche spirituali, per combattere, difendersi, per dominare o non lasciarsi sopraffare, per superare ostacoli, difficoltà, resistenze: dovetti l. con quell’energumeno per cacciarlo fuori; è difficile l. contro chi è più forte; i soldati lottarono accanitamente per conquistare quella posizione; l. contro gli avversarî politici; l. per vincere la concorrenza; l. contro le onde, di un naufrago o di un’imbarcazione; l. contro la miseria, contro lo sfruttamento, contro l’ignoranza, contro il male; l. col sonno, cercare di resistergli; l. con la morte, di chi è agli estremi; l. per l’esistenza (v. lotta, n. 2 c), l. per sopravvivere, o per la sopravvivenza; nella vita bisogna sempre l., cioè superare difficoltà, contrasti di varia natura; l. con sé stesso (quando si scontrano in noi opposti sentimenti o si cerca di dominare un impulso con la ragione). Anche di animali, dei venti, ecc., fra loro, o dell’uomo contro gli animali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lottare
[lot-tà-re] (lòtto)

v.intr. (aus. avere)
Sostenere una contesa, un combattimento: l. contro il nemico; l. con le onde; l. per l'indipendenza
|| Contrastare, opporsi: l. contro il sonno, contro la morte
|| lottare contro se stesso, contro i propri istinti, le proprie inclinazioni
SIN. combattere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lottare
[lot-tà-re]
io lòtto ecc.
a aus. avere
1. sostenere uno scontro fisico, una lotta (anche come attività sportiva) [+ con, contro]: lottare corpo a corpo; lottare con, contro un forte avversario
2. partecipare a un conflitto, a una guerra [+ con, contro]: lottare con, contro un esercito potente
3. battersi per qualcosa, impegnarsi con ogni mezzo per raggiungere uno scopo o per risolvere situazioni difficili, problematiche ecc. [+ per; + contro]: lottare per la libertà, per l’uguaglianza; lottare per i propri diritti contro il sistema; lottare contro la delinquenza, la prostituzione; lottare contro le avversità, la miseria | cercare di resistere a qualcosa [+ con, contro]: lottare con il sonno, contro la pigrizia |lottare con sé stesso, cercare di dominare i propri impulsi |lottare contro la morte, essere in condizioni di salute gravissime

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. luctāre.

Termini vicini

lòtta lotóso lotòfago lóto lotarìngio lossodròmico lossodromìa lósco loschézza lósca loṡangato loṡanga lóro loricato loricati lorica lòri lorgnette loretano lorenése lordura lordume lordòtico lordòṡi lórdo lordare lord lorantàcee loquèla loquacità lottatóre lotterìa lottista lottiżżare lottiżżazióne lòtto lounge lozióne LP LSD Lu lubricità lùbrico lubrificante lubrificare lubrificativo lubrificatóre lubrificazióne lucano lucchése luccheṡina luccheṡino lucchétto luccicare luccichìo luccicóne luccicóre lùccio lùcciola lucciolàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib