losco
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lósco

Il lemma lósco

Definizioni

Definizione di Treccani

lósco
agg. [lat. lŭscus «cieco da un occhio; guercio», di etimo ignoto] (pl. m. -chi). –
1. di persona che, per miopia o per debolezza di vista, guarda stringendo gli occhi e aggrottando le sopracciglia. si usa però anche con i varî sign. di guercio; quindi guardare losco (dove ha valore avverbiale), sguardo l., guardatura l., di chi è strabico, e, per estens., di chi guarda storto per animo corrucciato, per invidia, per dispetto, o per indole cattiva e malevola (di qui gli usi fig.). più genericam. (ma non com.), essere l., vederci poco; chi ha a far con tosco [= con un toscano], non vuole esser l., deve cioè tener gli occhi bene aperti (antico prov. toscano citato dal boccaccio, dec. viii, 10, e in forma simile anche dal sacchetti, nov. 144). col sign. latino, cieco da un occhio, solo in qualche esempio antico: sopra un grande elefante un doge l. (petrarca, alludendo ad annibale).
2. fig. di onestà molto dubbia: gente l., persona l., figura l.; affari l., disonesti, sospetti; e così una l. impresa, con intenzioni l., ecc. ◆ avv. loscaménte, poco com. sia in senso proprio (guardare loscamente, con guardatura strabica) sia in senso fig. (agire loscamente, in modo copertamente disonesto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

losco
[ló-sco]

ant., lett. ⇨ lusco
agg. (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)
1. che, per vista imperfetta, guarda stringendo gli occhi
|| ant. guercio
2. estens. bieco, torvo: uno sguardo l.
CONT. chiaro, franco
3. fig. di dubbia onestà; equivoco: uomo l.; un affare piuttosto l.; proposte losche
CONT. onesto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

losco
[ló-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
1. poco chiaro, poco pulito; equivoco, ambiguo: loschi traffici
2. si dice di modo di guardare bieco, torvo: sguardo losco
3. (non com.) si dice di persona che, per difetto della vista, stringe gli occhi per vedere; guercio, strabico
♦ n.m.
pl. -schi
ciò che è losco, poco chiaro, poco pulito: c’è del losco in lui, in quell’affare
♦ avv.
di sbieco, di traverso; in modo bieco, torvo: guardare losco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. lŭscu(m) ‘guercio’.

Termini vicini

loschézza lósca loṡangato loṡanga lóro loricato loricati lorica lòri lorgnette loretano lorenése lordura lordume lordòtico lordòṡi lórdo lordare lord lorantàcee loquèla loquacità loquace loppóso loppóne lòppio lòppa looping loop look lossodromìa lossodròmico lotarìngio lóto lotòfago lotóso lòtta lottare lottatóre lotterìa lottista lottiżżare lottiżżazióne lòtto lounge lozióne LP LSD Lu lubricità lùbrico lubrificante lubrificare lubrificativo lubrificatóre lubrificazióne lucano lucchése luccheṡina luccheṡino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib