lotofago
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lotòfago

Il lemma lotòfago

Definizioni

Definizione di Treccani

lotòfago
agg. e s. m. [gr. λωτοϕάγος, comp. di λωτός «lòto» e -ϕάγος «-fago»] (pl. m. -gi). – che mangia il loto, mangiatore di loto: sono ancora genti lotofaghe dette, perché mangiano il frutto del loto (g. soderini). di solito al plur., lotofagi, con riferimento al popolo dei leggendarî mangiatori di loto presso i quali, secondo il racconto dell’odissea, approdò ulisse (i cui compagni, dopo aver assaggiato il fiore di loto, dimenticarono la patria, e l’eroe dovette costringerli con la forza a ripartire).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lotofago
[lo-tò-fa-go] poet. [lo-to-fà-go]

agg. e s.m. (pl. m. -gi; f. -ga, pl. -ghe)
lett. che, chi si nutre di fiori di loto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lotofago
[lo-tò-fa-go]
f. -a; pl.m. -gi, f. -ghe
(non com.) che mangia il loto
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -gi, f. -ghe
appartenente a un mitico popolo di mangiatori di loto, ricordato nell’«Odissea»

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. lōtophágos, comp. di lōtós ‘loto’ e -phágos ‘-fago’.

Termini vicini

lóto lotarìngio lossodròmico lossodromìa lósco loschézza lósca loṡangato loṡanga lóro loricato loricati lorica lòri lorgnette loretano lorenése lordura lordume lordòtico lordòṡi lórdo lordare lord lorantàcee loquèla loquacità loquace loppóso loppóne lotóso lòtta lottare lottatóre lotterìa lottista lottiżżare lottiżżazióne lòtto lounge lozióne LP LSD Lu lubricità lùbrico lubrificante lubrificare lubrificativo lubrificatóre lubrificazióne lucano lucchése luccheṡina luccheṡino lucchétto luccicare luccichìo luccicóne luccicóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib