lorantacee
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lorantàcee

Il lemma lorantàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

lorantàcee
s. f. pl. [lat. scient. loranthaceae, dal nome del genere loranthus: v. loranto]. – Famiglia di piante dell’ordine santalali, con circa un migliaio di specie delle regioni tropicali e subtropicali (spec. nell’emisfero merid.), tra le quali il vischio: sono in maggioranza piante legnose, fissate sugli alberi come emiparassite, con austorî di varia forma; hanno foglie opposte, ben sviluppate o ridotte a squame, e frutto drupaceo, in cui la parte centrale, contenente gli embrioni, è circondata da un involucro mucillaginoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lorantacee
[lo-ran-tà-ce-e]

s.f.
bot famiglia di piante dicotiledoni parassite (loranthaceae), generalm. sempreverdi, con foglie coriacee e frutto a bacca
|| al sing. lorantàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lorantacee
[lo-ran-tà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni a cui appartiene il vischio
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. loranthaceae, dal nome di genere loranthus, comp. del gr. lôros ‘cinghia, briglia’ e ánthos ‘fiore’.

Termini vicini

loquèla loquacità loquace loppóso loppóne lòppio lòppa looping loop look lónzo lónza lontrato lóntra lontano lontanare lontananza longuette longobardo longobàrdico lòngo longitùdine longitudinale longitipo longìnquo longilìneo longheróne longherina longèvo longevità lord lordare lórdo lordòṡi lordòtico lordume lordura lorenése loretano lorgnette lòri lorica loricati loricato lóro loṡanga loṡangato lósca loschézza lósco lossodromìa lossodròmico lotarìngio lóto lotòfago lotóso lòtta lottare lottatóre lotterìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib