lordo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lórdo

Il lemma lórdo

Definizioni

Definizione di Treccani

lórdo
agg. [lat. tardo dei glossarî lordus o lurdus o luridus, spiegati come «sordido, storpio», da cui nelle altre lingue romanze i sign. di «pesante» (per. es., fr. lourd) e «lento» (anche di mente; per es., spagn. lerdo); incrocio del lat. class. lūrĭdus «livido, pallido», con il gr. λορδός «curvo, piegato supino» (di persona, anche in senso osceno); v. lordosi]. –
1. imbrattato di materia sudicia, di roba schifosa: strade l. d’ogni bruttura; i’ ti conosco, ancor sie lordo tutto (dante). più genericam., sudicio, sporco: calzoni l. di fango; mani l. di morchia, di sangue (anche in senso traslato, d’un assassino). fig., insozzato di gravi colpe morali: essere l. di vizî; avere la coscienza l. dei più ignobili misfatti; se egli va in corte di roma e vede la vita scellerata e l. de’ cherici (boccaccio).
2. come contrapposto di netto, in alcune locuz.: peso l., il peso d’una merce compresa la tara (recipiente, imballaggio, confezione, ecc.); stazza l., il volume complessivo interno d’una nave, misurato generalmente in tonnellate di stazza (1 t.s.l., cioè 1 tonnellata di stazza lorda = 2,832 m3); portata l., il carico totale che una nave può imbarcare, cioè la differenza fra il suo dislocamento a vuoto e quello corrispondente all’immersione al bordo libero; incasso l., senza la detrazione di eventuali spese; stipendio l., calcolato globalmente senza la detrazione delle ritenute varie per tasse, contributi, ecc.; e così reddito l., ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lordo
[lór-do]


a agg.
1. imbrattato, lurido, molto sporco: l. di fango, di sangue; sei tutto l.
2. fig. turpe: anima lorda
3. fig. di peso da cui deve essere tolta una parte come tara per ottenere il peso netto
|| Di somma dalla quale non sono state detratte spese, ritenute, imposte e sim.: guadagno, incasso l.
|| al lordo, non considerando la tara o le spese
|| stipendio lordo, calcolato senza le trattenute e gli oneri fiscali
CONT. netto
b s.m.
ell. peso lordo
|| Importo lordo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lordo
[lór-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. si dice di importo dal quale non siano state detratte ritenute, spese ecc.: stipendio, reddito, incasso lordo
2. sporco, sudicio (anche in senso figurato): scarpe lorde di fango; coscienza lorda di sangue altrui
♦ n.m.
pl. -i
importo lordo: dedurre il netto dal lordo | forma abbreviata di peso lordo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo lŭrdu(m), per il class. lurĭdu(m) ‘livido, pallido’; cfr. lurido.

Termini vicini

lordare lord lorantàcee loquèla loquacità loquace loppóso loppóne lòppio lòppa looping loop look lónzo lónza lontrato lóntra lontano lontanare lontananza longuette longobardo longobàrdico lòngo longitùdine longitudinale longitipo longìnquo longilìneo longheróne lordòṡi lordòtico lordume lordura lorenése loretano lorgnette lòri lorica loricati loricato lóro loṡanga loṡangato lósca loschézza lósco lossodromìa lossodròmico lotarìngio lóto lotòfago lotóso lòtta lottare lottatóre lotterìa lottista lottiżżare lottiżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib