massoterapia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. massoterapìa

Il lemma massoterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

massoterapìa
s. f. [comp. di masso- e terapia; cfr. il fr. massothérapie, comp. di masser «massaggiare» e thérapie «terapia»]. – Pratica fisioterapica fondata su una serie di manipolazioni (massaggio) cui vengono sottoposti i tegumenti, i muscoli e altri organi, allo scopo di migliorare l’irrorazione sanguigna, di attivare i processi riparativi, ecc., quindi indicata in caso di malattie muscolari, articolari e neurologiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

massoterapia
[mas-so-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med sistema di cura fondato sul massaggio di determinate parti del corpo, allo scopo di migliorare la circolazione del sangue e di riattivare la funzionalità dei muscoli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

massoterapia
[mas-so-te-ra-pì-a]
pl. -e
(med.) cura basata sulla pratica del massaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. massothérapie, comp. di masser ‘massaggiare’ e thérapie ‘terapia’.

Termini vicini

massònico massonerìa massóne massofiṡioterapista massofiṡioterapìa masso- massmediòlogo massmediològico massmediàtico massivo màssimo massimiżżazióne massimiżżare màssime massimàrio massimare massimalìstico massimalista massimalismo massimale màssima massificazióne massificare màssico massìccio massicciata massicciare masseur masséto massetère massoterapista màstaba mastalgìa mastectomìa mastèllo master masteriżżare masteriżżatóre masteriżżazióne masticàbile masticare masticatìccio masticatóre masticatòrio masticatura masticazióne màstice mastigòfori mastigòforo mastino màstio mastite mastodinìa mastodónte mastodòntico mastòide mastoidectomìa mastoidèo mastoidite mastopatìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib