mastaba
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màstaba

Il lemma màstaba

Definizioni

Definizione di Treccani

màstaba
s. f. [dall’arabo maṣṭaba «banco»]. – nome usato dagli egiziani moderni per designare la tomba di un faraone nella importante necropoli di saqqāra (cittadina dell’alto Egitto), ritenuta erroneamente un colossale sedile; il nome è stato poi ripreso in archeologia per riferirsi a un tipo di costruzione funeraria che, nell’antico Egitto, sorgeva presso le tombe dei re ed era destinata a ministri e funzionarî statali; nelle forme più semplici l’edificio, costruito in pietra a forma di piramide tronca a base rettangolare, e generalmente ornato da una falsa porta, è attraversato da un pozzo, riempito con materiale di riporto, che sbocca nella camera funeraria situata a una ventina di metri di profondità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mastaba
[mà-sta-ba]

s.f.
archeol monumento sepolcrale egiziano a forma di piramide tronca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mastaba
[mà-sta-ba]
pl. -e
(archeol.) sepolcro egiziano a forma di piramide tronca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. mastaba ‘banco’.

Termini vicini

massoterapista massoterapìa massònico massonerìa massóne massofiṡioterapista massofiṡioterapìa masso- massmediòlogo massmediològico massmediàtico massivo màssimo massimiżżazióne massimiżżare màssime massimàrio massimare massimalìstico massimalista massimalismo massimale màssima massificazióne massificare màssico massìccio massicciata massicciare masseur mastalgìa mastectomìa mastèllo master masteriżżare masteriżżatóre masteriżżazióne masticàbile masticare masticatìccio masticatóre masticatòrio masticatura masticazióne màstice mastigòfori mastigòforo mastino màstio mastite mastodinìa mastodónte mastodòntico mastòide mastoidectomìa mastoidèo mastoidite mastopatìa mastra mastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib