massime
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màssime

Il lemma màssime

Definizioni

Definizione di Treccani

màssime
avv. [dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus «massimo»], letter. – massimamente, specialmente, soprattutto: famelici di cose nuove, m. per l’ozio in cui vivevano (leopardi); e sassi in specie non ne tiro più. e massime alle piante (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

massime
[màs-si-me]

avv.
lett. massimamente; soprattutto, specialmente: ma cristo i suoi non suole abbandonare, / m. orlando (pulci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

massime
[màs-si-me]
(lett.) massimamente, soprattutto: e sassi in specie non ne tiro più. / E massime a le piante (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus; cfr. massimo.

Termini vicini

massimàrio massimare massimalìstico massimalista massimalismo massimale màssima massificazióne massificare màssico massìccio massicciata massicciare masseur masséto massetère masserìzia masserìa massèllo massellatura massellare massaro massàio massàia massàggio massaggiatura massaggiatóre massaggiare massacro massacratóre massimiżżare massimiżżazióne màssimo massivo massmediàtico massmediològico massmediòlogo masso- massofiṡioterapìa massofiṡioterapista massóne massonerìa massònico massoterapìa massoterapista màstaba mastalgìa mastectomìa mastèllo master masteriżżare masteriżżatóre masteriżżazióne masticàbile masticare masticatìccio masticatóre masticatòrio masticatura masticazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib