massivo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. massivo

Il lemma massivo

Definizioni

Definizione di Treccani

massivo
agg. [dal fr. massif]. –
1. propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione m.; un m. impiego di capitali; attacco, impegno, sforzo massivo. nel linguaggio medico, che si somministra oppure si produce in quantità piuttosto elevate: dose unica e m.; scarica ormonica m.; che interessa una vasta area: tumore m.; infezione, infestazione massiva.
2. in fisica, lo stesso che massico1, detto in partic. di particelle pesanti o comunque dotate di massa: nuclei m.; neutrini m. (v. neutrino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

massivo
[mas-sì-vo]

agg.
1. consistente, massiccio, abbondante: immigrazioni massive
2. med che coinvolge, che riguarda una massa: infezione massiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

massivo
[mas-sì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. massiccio, abbondante: immigrazione massiva; dose massiva
2. (fis.) relativo alla massa; massico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. massif, deriv. di masse ‘massa’.

Termini vicini

màssimo massimiżżazióne massimiżżare màssime massimàrio massimare massimalìstico massimalista massimalismo massimale màssima massificazióne massificare màssico massìccio massicciata massicciare masseur masséto massetère masserìzia masserìa massèllo massellatura massellare massaro massàio massàia massàggio massaggiatura massmediàtico massmediològico massmediòlogo masso- massofiṡioterapìa massofiṡioterapista massóne massonerìa massònico massoterapìa massoterapista màstaba mastalgìa mastectomìa mastèllo master masteriżżare masteriżżatóre masteriżżazióne masticàbile masticare masticatìccio masticatóre masticatòrio masticatura masticazióne màstice mastigòfori mastigòforo mastino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib