massificazione
  1. Home
  2. Lettera m
  3. massificazióne

Il lemma massificazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

massificazióne
s. f. [der. di massificare]. – tendenza, propria delle società industriali avanzate, a portare a valori uniformi, standardizzati, il livello di vita, il comportamento e gli atteggiamenti spirituali dei singoli elementi di una comunità sociale, e il conseguente processo di annullamento dei caratteri e comportamenti individuali: la m. dei costumi, delle esigenze, della cultura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

massificazione
[mas-si-fi-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato del massificare
|| sociol nelle società moderne, processo che tende a convogliare le aspirazioni materiali e culturali degli individui all'interno di comportamenti standardizzati, funzionali alle esigenze e ai progetti del potere politico ed economico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

massificazione
[mas-si-fi-ca-zió-ne]
pl. -i
il massificare, l’essere massificato: la massificazione della cultura.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

massificare màssico massìccio massicciata massicciare masseur masséto massetère masserìzia masserìa massèllo massellatura massellare massaro massàio massàia massàggio massaggiatura massaggiatóre massaggiare massacro massacratóre massacrare massacrante massa masque maṡorètico maṡorèta maṡòra maṡonite màssima massimale massimalismo massimalista massimalìstico massimare massimàrio màssime massimiżżare massimiżżazióne màssimo massivo massmediàtico massmediològico massmediòlogo masso- massofiṡioterapìa massofiṡioterapista massóne massonerìa massònico massoterapìa massoterapista màstaba mastalgìa mastectomìa mastèllo master masteriżżare masteriżżatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib