matelasse
  1. Home
  2. Lettera m
  3. matelassé

Il lemma matelassé

Definizioni

Definizione di Treccani

matelassé
‹matlasé› s. m., fr. [part. pass. di matelasser «confezionare in forma di materasso»]. – particolare tipo di tessuto in cui, a macchina, si crea effetto di trapunta e di leggera imbottitura operando opportunamente nella legatura delle trame; è eseguito su raso o su lana, per vestaglie, coperte, fodere, ecc. in ital. è detto anche tessuto martellato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

matelassé

agg. inv.
tess di tessuto doppio, spesso di lana o di raso, imbottito o trapuntato e usato per coperte e vestaglie


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; propr. part. pass. di matelasser, deriv. di matelas ‘materasso’.

Termini vicini

mate match matassatura matassatóre matassa matafióne matador maṡùt maṡùrio masturbazióne masturbatòrio masturbare mastruca mastro mastra mastopatìa mastoidite mastoidèo mastoidectomìa mastòide mastodòntico mastodónte mastodinìa mastite màstio mastino mastigòforo mastigòfori màstice masticazióne matemàtica matemàtico matematismo matematiżżare matèra materano materassàio materasso matèria materiale materialismo materialista materialìstico materialità materialiżżare materiare matèrico maternità matèrno materòzza materòzzolo matètico matinée matita matitatóio matràccio matriarcale matriarcato matricale matricària

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib