Il lemma materialiżżare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        materialiżżare
 v. tr. [dal fr. matérialiser, der. di matériel «materiale»]. – 
1. a. rendere materiale, concreto, sensibile, conferire cioè (a un ente spirituale o ideale) natura e qualità fisiche, o concepire, considerare, rappresentare in forma materiale, corporea: m. un’idea; m. nella figura di niobe il sentimento del dolore materno; non c’è cosa più spirituale del sentimento né più materiale della ragione, giacché il raziocinio è un’operazione matematica dell’intelletto, e materializza e geometrizza anche le nozioni più astratte (leopardi); l’idea di m. la divinità e di figurarsi l’ente supremo in carne ed ossa ... è radicata in ogni classe di devoti (fucini). b. nell’intr. pron., materializzarsi, assumere natura e forma corporea, sensibile, di figura umana, animale o anche di oggetto inanimato (per es., in narrazioni mitologiche, nelle favole e nella letteratura fantastica, nella parapsicologia), da parte di entità soprannaturali o trascendenti: poteva l’anima d’un trapassato tornare per un istante a «materializzarsi», a venire a stringergli la mano? (pirandello). per estens., acquistare concretezza, prendere corpo, realizzarsi: la questione, il progetto si sta materializzando. in fisica, detto dell’energia che si trasforma in materia (v. materializzazione). 
2. ridurre a un fatto esclusivam. materiale, cioè esteriore, privo di qualità ideali, spirituali: m. gli atti del culto. ◆ part. pass. materialiżżato, anche come agg.: un’idea materializzata; aspirazioni materializzate nel sogno, nella fantasia, che nel sogno o nella fantasia acquistano una apparente concretezza.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        materializzare
[ma-te-ria-liẓ-ẓà-re]
(materialìzzo)
a v.tr.
Rendere materiale, tangibile, percepibile con i sensi
|| Valutare qualcosa nel suo aspetto corporeo
b v.intr. pronom. materializzàrsi
1. assumere forma materiale
|| fig., scherz. comparire improvvisamente: quel camion mi si è materializzato davanti
2. assumere concretezza
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        materializzare
 [ma-te-ria-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
 rendere materiale, concreto: materializzare i propri sogni                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di materiale, sul modello del fr. matérialiser.
Termini vicini
materialità materialìstico materialista materialismo materiale matèria materasso materassàio materano matèra matematiżżare matematismo matemàtico matemàtica matelassé mate match matassatura matassatóre matassa matafióne matador maṡùt maṡùrio masturbazióne masturbatòrio masturbare mastruca mastro mastra materiare matèrico maternità matèrno materòzza materòzzolo matètico matinée matita matitatóio matràccio matriarcale matriarcato matricale matricària matrice matriciale matricida matricìdio matricina matricino matrìcola matricolare matricolato matrigna matrilineare matrilinearità matrilocale matrilocalità matrimoniàbile
