matricaria
  1. Home
  2. Lettera m
  3. matricària

Il lemma matricària

Definizioni

Definizione di Treccani

matricària
s. f. [lat. tardo matricaria, der. del lat. matrix -icis «matrice, utero»]. –
1. genere di piante delle composite tubuliflore (lat. scient. matricaria), che comprende una cinquantina di specie, per lo più dell’emisfero settentr. e del sud africa; in italia vivono 4 specie, tra cui matricaria chamomilla (v. camomilla), largamente coltivata per le qualità terapeutiche e aromatiche (il nome deriva prob. dalle proprietà della matricale, in passato considerata appartenente a questo genere).
2. Altra denominazione comune o region. delle piante camomilla, matricale e sclarea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

matricaria
[ma-tri-cà-ria]

s.f. (pl. -rie)
bot camomilla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

matricaria
[ma-tri-cà-ria]
pl. -e
(bot.) genere di piante con infiorescenze a capolino, cui appartiene la camomilla (fam. Composite)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. matricaria, deriv. del class. mātrix -īcis ‘matrice’; cfr. matricale.

Termini vicini

matricale matriarcato matriarcale matràccio matitatóio matita matinée matètico materòzzolo materòzza matèrno maternità matèrico materiare materialiżżare materialità materialìstico materialista materialismo materiale matèria materasso materassàio materano matèra matematiżżare matematismo matemàtico matemàtica matelassé matrice matriciale matricida matricìdio matricina matricino matrìcola matricolare matricolato matrigna matrilineare matrilinearità matrilocale matrilocalità matrimoniàbile matrimoniale matrimonialista matrimònio matriżżare matròna matronale matronèo matronìmico matta mattacchióne mattaccino mattana mattanza mattare mattarèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib