materiare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. materiare

Il lemma materiare

Definizioni

Definizione di Treccani

materiare
v. tr. [tratto da materiato] (io matèrio, ecc.), letter. – dare consistenza materiale e concretezza a qualche cosa: m. un oggetto nel ferro; più spesso costruito con la prep. di: credeva trovarsi ... in mezzo a forme che le appartenessero come se ella le avesse materiate della sua propria sostanza (d’annunzio); come intr. pron., per lo più in senso fig., assumere un determinato contenuto: la sua filosofia si materiò di paura, di ignoranza e di obbedienza (Papini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

materiare
[ma-te-rià-re] (matèrio, -ri, matèriano; materiànte; materiàto)


a v.tr.
lett. dare consistenza a qualcosa, dotarla di una qualità particolare: l'ironia materia questo romanzo; m. il passato di rimpianto
b v.intr. pronom. materiàrsi
lett. assumere un determinato contenuto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

materiare
[ma-te-rià-re]
usato solo nel part. pass. e nei tempi composti
a aus. avere
(non com.) dar materia a qualcosa; fornire di un determinato contenuto: quattordici canzoni sì d’amor come di vertù materiate (DANTE Convivio).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

materialiżżare materialità materialìstico materialista materialismo materiale matèria materasso materassàio materano matèra matematiżżare matematismo matemàtico matemàtica matelassé mate match matassatura matassatóre matassa matafióne matador maṡùt maṡùrio masturbazióne masturbatòrio masturbare mastruca mastro matèrico maternità matèrno materòzza materòzzolo matètico matinée matita matitatóio matràccio matriarcale matriarcato matricale matricària matrice matriciale matricida matricìdio matricina matricino matrìcola matricolare matricolato matrigna matrilineare matrilinearità matrilocale matrilocalità matrimoniàbile matrimoniale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib