medianico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mediànico

Il lemma mediànico

Definizioni

Definizione di Treccani

mediànico
agg. [der. di medium, sul modello del rapporto medio - mediano] (pl. m. -ci). – che si riferisce a un medium (nel senso dato al termine dai cultori della parapsicologia e dello spiritismo) e a ciò che avverrebbe con il suo concorso: facoltà m., poteri m.; fenomeni m.; l’imperatrice pensava che i suoi versi, banali e zoppicanti, le fossero dettati dall’aldilà, tramite un contatto medianico (claudio magris). ◆ avv. medianicaménte, non com., in modo medianico, con il concorso di poteri medianici: sostenere di poter produrre m. lo spostamento di oggetti a distanza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

medianico
[me-dià-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che concerne il medium: virtù medianiche
|| Che avviene attraverso un medium: fenomeno m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

medianico
[me-dià-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che è proprio di un medium; che avviene per mezzo di un medium: potere medianico; fenomeni medianici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di medium 1, con sovrapposizione di mediano.

Termini vicini

medianicità mediana mediale media medéṡimo medaglìstica medaglista medaglióne medagliétta medaglière medàglia méda mecòtteri meconismo mecònio mèco- mechitarista mèche mecenatismo mecenate meccatrònica meccanoterapìa meccanorecettóre meccanogràfico meccanografìa meccano meccaniżżazióne meccaniżżare meccanismo meccànico medianismo medianità mediano mediante mediare mediastìnico mediastinite mediastìno mediatèca mediàtico mediato mediatóre mediazióne mèdica medicàbile medicale medicaménto medicamentóso medicare medicastro medicatura medicazióne medìceo medicherìa medichéssa medicina medicinale mèdico3 medietà medieuropèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib