mediare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mediare

Il lemma mediare

Definizioni

Definizione di Hoepli

mediare
[me-dià-re] (mèdio, -di, mèdiano; mediànte; mediàto)


a v.intr. (aus. essere)
Essere in mezzo, interporsi: tra la quiete e qualsiasi grado di velocità mediano infiniti gradi di velocità minori (galilei)
b v.tr.
1. fare da intermediario; adoperarsi per condurre a un accordo; trattare come mediatore
2. mat calcolare una media
3. filos porre un termine in relazione con un altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mediare
[me-dià-re]
io mèdio ecc.
a aus. avere
1. far conseguire o cercare di risolvere con una mediazione: mediare un accordo, una controversia
2. (filos.) porre un termine in relazione con un altro
3. (mat.) eseguire una media, calcolare valori medi
♦ v.intr.
a aus. essere
1. fare da mediatore, da intermediario: mediare tra le parti
2. (non com.) essere interposto, essere in mezzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo mediāre, deriv. di medĭus ‘mezzo’.

Termini vicini

mediante mediano medianità medianismo mediànico medianicità mediana mediale media medéṡimo medaglìstica medaglista medaglióne medagliétta medaglière medàglia méda mecòtteri meconismo mecònio mèco- mechitarista mèche mecenatismo mecenate meccatrònica meccanoterapìa meccanorecettóre meccanogràfico meccanografìa mediastìnico mediastinite mediastìno mediatèca mediàtico mediato mediatóre mediazióne mèdica medicàbile medicale medicaménto medicamentóso medicare medicastro medicatura medicazióne medìceo medicherìa medichéssa medicina medicinale mèdico3 medietà medieuropèo medievale medievalismo medievalista medievalìstica medievalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib