miosina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mioṡina

Il lemma mioṡina

Definizioni

Definizione di Treccani

mioṡina
s. f. [der. di mio-2, con i suff. -os(io) e -ina]. – In biochimica, la proteina contrattile specifica delle fibrille muscolari, fondamentale nel meccanismo della contrazione muscolare, per la capacità di idrolizzare l’acido adenosintrifosforico in acido adenosindifosforico, fornendo l’energia sfruttabile nella contrazione muscolare, e di combinarsi con l’actina per formare l’actomiosina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miosina
[mio-ṣì-na]

s.f.
biol proteina globulare solubile e sensibile al calore, contenuta nelle miofibrille, fondamentale nei processi di contrazione e di rilassamento muscolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miosina
[mio-ʃì-na]
pl. -e
proteina solubile contenuta nei muscoli che, in unione con l’actina, forma l’actomiosina, responsabile della contrazione e del rilassamento muscolare; cessando le attività vitali, diventa insolubile ed è causa della rigidità cadaverica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. mŷs myós ‘muscolo’ e -ina.

Termini vicini

mïòṡi mioscleròṡi miorilassante miorèssi mioplàstico mioplàstica mïòpico miopìa mìope miopàtico miopatìa miomètrio mïòma miològico miologìa mioglobina miofibrilla miodistrofìa miodistonìa miocènico miocène miocèle miocardite miocardiopatìa miocàrdio miocàrdico mio- -mio minzióne minùzzolo mioṡite mioṡòtide mïòtico miotonìa mira mirabèlla miràbile mirabilia mirabolano mirabolante miracolàio miracolare miracolato miracolismo miracolista miracolìstico miràcolo miracolóne miracolóso miràggio miràglio mirallégro mirando mirare mirasóle mirato miratóre mirìade miriagrammo miriàmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib