mirabella
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mirabèlla

Il lemma mirabèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

mirabèlla
s. f. [dal fr. mirabel, forse dal toponimo mirabel, frequente nella francia merid., o, secondo altra ipotesi, alteraz. di myrobolan «mirabolano2»]. – Nome di diverse razze del susino, a frutto piccolo, sferico, giallo dorato con polpa profumata, non aderente al nocciolo, alcune delle quali si mangiano crude, mentre altre si fanno cuocere (per marmellate, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mirabella
[mi-ra-bèl-la]

s.f.
bot varietà di susino che produce un frutto giallo piuttosto piccolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mirabella
[mi-ra-bèl-la]
pl. -e
1. susina piccola e tonda color giallo oro
2. varietà di susino che produce questo frutto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. mirabelle, che è dal lat. myrobalănu(m) ‘mirabolano’.

Termini vicini

mira miotonìa mïòtico mioṡòtide mioṡite mioṡina mïòṡi mioscleròṡi miorilassante miorèssi mioplàstico mioplàstica mïòpico miopìa mìope miopàtico miopatìa miomètrio mïòma miològico miologìa mioglobina miofibrilla miodistrofìa miodistonìa miocènico miocène miocèle miocardite miocardiopatìa miràbile mirabilia mirabolano mirabolante miracolàio miracolare miracolato miracolismo miracolista miracolìstico miràcolo miracolóne miracolóso miràggio miràglio mirallégro mirando mirare mirasóle mirato miratóre mirìade miriagrammo miriàmetro miriàpodi mirica mirìfico mirino mirìstica miristicàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib