mirando
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mirando

Il lemma mirando

Definizioni

Definizione di Treccani

mirando
agg. [dal lat. mirandus, gerundivo di mirari «ammirare»], letter. – ammirabile, degno di essere ammirato: di beltà sopra ogni beltà miranda (ariosto); tra le due vite al re davanti corse una m. vision (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mirando
[mi-ràn-do]

agg.
lett. mirabile, meraviglioso, degno d'ammirazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mirando
[mi-ràn-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) degno di essere ammirato, ammirevole: di beltà sopra ogni beltà miranda (ARIOSTO O.F. XXXII, 52)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mirāndu(m), gerund. di mirāri ‘osservare con ammirazione, meravigliarsi’.

Termini vicini

mirallégro miràglio miràggio miracolóso miracolóne miràcolo miracolìstico miracolista miracolismo miracolato miracolare miracolàio mirabolante mirabolano mirabilia miràbile mirabèlla mira miotonìa mïòtico mioṡòtide mioṡite mioṡina mïòṡi mioscleròṡi miorilassante miorèssi mioplàstico mioplàstica mïòpico mirare mirasóle mirato miratóre mirìade miriagrammo miriàmetro miriàpodi mirica mirìfico mirino mirìstica miristicàcee mirmecòfago mirmecofilìa mirmecòfilo mirmecologìa mirmìdone mirmillóne miro mirra mirrare mirtàcee mìrteo mirtéto mirtillo mirto mirtòlo miṡantropìa miṡantròpico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib