miotonia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miotonìa

Il lemma miotonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

miotonìa
s. f. [comp. di mio-2 e -tonia]. – in medicina, disturbo, generalizzato o localizzato, a carico della funzione della muscolatura volontaria, caratterizzato da contrazioni incoercibili e prolungate (e, quindi, da ritardata decontrazione); è sintomo di due malattie ereditarie, la m. atrofica (o distrofia miotonica), caratterizzata da atrofia dei muscoli della mano e degli arti inferiori, della masticazione, della deglutizione e della fonazione, e da varî disturbi distrofici ed endocrini, e la m. congenita, che colpisce i muscoli degli arti inferiori e superiori, i muscoli mimici e quelli della lingua.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miotonia
[mio-to-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
med disturbo a carattere ereditario a carico dei muscoli, che consiste in una contrazione incontrollabile più o meno localizzata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miotonia
[mio-to-nì-a]
pl. -e
malattia congenita caratterizzata da contrazioni dolorose dei muscoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mio- e -tonia.

Termini vicini

mïòtico mioṡòtide mioṡite mioṡina mïòṡi mioscleròṡi miorilassante miorèssi mioplàstico mioplàstica mïòpico miopìa mìope miopàtico miopatìa miomètrio mïòma miològico miologìa mioglobina miofibrilla miodistrofìa miodistonìa miocènico miocène miocèle miocardite miocardiopatìa miocàrdio miocàrdico mira mirabèlla miràbile mirabilia mirabolano mirabolante miracolàio miracolare miracolato miracolismo miracolista miracolìstico miràcolo miracolóne miracolóso miràggio miràglio mirallégro mirando mirare mirasóle mirato miratóre mirìade miriagrammo miriàmetro miriàpodi mirica mirìfico mirino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib