miodistrofia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miodistrofìa

Il lemma miodistrofìa

Definizioni

Definizione di Treccani

miodistrofìa
s. f. [comp. di mio-2 e distrofia]. – in medicina, distrofia, congenita o acquisita, di uno o più muscoli o gruppi muscolari. m. fetale deformante, malattia congenita (detta anche miofagismo congenito), caratterizzata da rigidità multiple delle articolazioni degli arti, spesso atteggiate viziosamente in flessione o estensione, e da atrofia dei gruppi muscolari corrispondenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miodistrofia
[mio-di-stro-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
med distrofia muscolare, congenita o acquisita, che comporta difficoltà nel camminare, nello stare eretti o invalidità totale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miodistrofia
[mio-di-stro-fì-a]
pl. -e
(med.) distrofia muscolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mio- e distrofia.

Termini vicini

miodistonìa miocènico miocène miocèle miocardite miocardiopatìa miocàrdio miocàrdico mio- -mio minzióne minùzzolo minuzzàglia minuzióso minuziosità minuziosàggine minùzia minuto minutière minutézza minuterìa minutènza minutàrio minutare minutante minutame minutàglia minutàggio minuta minusvalènza miofibrilla mioglobina miologìa miològico mïòma miomètrio miopatìa miopàtico mìope miopìa mïòpico mioplàstica mioplàstico miorèssi miorilassante mioscleròṡi mïòṡi mioṡina mioṡite mioṡòtide mïòtico miotonìa mira mirabèlla miràbile mirabilia mirabolano mirabolante miracolàio miracolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib