mitragliera
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mitraglièra

Il lemma mitraglièra

Definizioni

Definizione di Treccani

mitraglièra
s. f. [der. di mitragliare, sul modello del fr. mitrailleuse]. – grossa mitragliatrice, spesso binata, usata spec. come arma contraerea, con calibro da 20 a 40 mm, ritmo di tiro tra 50 e 1500 colpi al minuto a seconda del calibro, velocità iniziale di 800-900 m/sec, generalm. montata su affusto a perno centrale che porta una o più armi. il tipo montato su carri armati e su aeromobili è anche chiamato cannoncino automatico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mitragliera
[mi-tra-gliè-ra]

s.f.
mil mitragliatrice di grosso calibro, da 20 a 60 mm, usata spec. nella marina militare e nei reparti terrestri contraerei
|| mitragliera multipla, con più canne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mitragliera
[mi-tra-gliè-ra]
pl. -e
mitragliatrice di grande calibro montata su affusto, per il tiro contraereo ravvicinato: mitragliera multipla, a più canne

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. di mitragliere.

Termini vicini

mitragliatrice mitragliatóre mitragliata mitragliare mitragliaménto mitràglia mitra mitòtico mitòṡi mitopoiètico mitopoièṡi mitomanìa mitòmane mitòlogo mitologista mitològico mitologìa mitògrafo mitogràfico mitografìa mitocòndrio mitocondrïale mito mitiżżare mìtilo mitilicoltura mitilicoltóre mitigazióne mitigatóre mitigativo mitraglière mitragliétta mitràico mitraismo mitrale mitràlico mitrare mitrato mitrèo mitrìaco mitridàtico mitridatismo mitridatiżżare mitridatiżżazióne mitteleuropèo mittènte mix mixage mixare mixedèma mixer mixo- mixòma mixomatòṡi mixomicèti mixosarcòma MMS mnemònica mnemònico mnemonismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib