mitografo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mitògrafo

Il lemma mitògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

mitògrafo
s. m. [dal gr. μυϑογράϕος, comp. di μῦϑος «mito» e -γράϕος «-grafo»]. – scrittore, narratore o espositore di miti, con riferimento soprattutto agli scrittori greci e latini che si dedicarono allo studio dei miti a partire dall’età alessandrina. mitografi vaticani, denominazione di tre trattati, databili fra il 5° e il 10° sec. d. C., scoperti e pubblicati da A. Mai (1782-1854), prefetto della Biblioteca Vaticana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mitografo
[mi-tò-gra-fo]

s.m. (f. -fa)
Descrittore e ordinatore di miti, spec. greci e romani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mitografo
[mi-tò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nella letteratura greca e latina, autore di opere che raccolgono e riordinano la tradizione mitologica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mito e -grafo.

Termini vicini

mitogràfico mitografìa mitocòndrio mitocondrïale mito mitiżżare mìtilo mitilicoltura mitilicoltóre mitigazióne mitigatóre mitigativo mitigare mitigaménto mìtico miticiżżare mitézza mìtera mitèna mite miṡurino miṡurazióne miṡuratóre miṡurato miṡuratézza miṡurare miṡurabilità miṡuràbile miṡura misturare mitologìa mitològico mitologista mitòlogo mitòmane mitomanìa mitopoièṡi mitopoiètico mitòṡi mitòtico mitra mitràglia mitragliaménto mitragliare mitragliata mitragliatóre mitragliatrice mitraglièra mitraglière mitragliétta mitràico mitraismo mitrale mitràlico mitrare mitrato mitrèo mitrìaco mitridàtico mitridatismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib