mitrato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mitrato

Il lemma mitrato

Definizioni

Definizione di Treccani

mitrato
(non com. mitrïato) agg. [dal lat. mitratus]. – che ha in capo la mitra: il bassorilievo raffigura un sovrano orientale m.; sotto il baldacchino procedeva il vescovo, m. e col piviale. anche di chi, per la carica ricoperta al vertice di una comunità monastica, ha diritto di portare la mitra, è cioè investito della dignità e della giurisdizione episcopale: l’abate m. di montecassino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mitrato
[mi-trà-to]


a agg.
Che porta la mitra, che è insignito della mitra
b s.m.
eccl prelato insignito di mitra: i mitrati del concilio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mitrato
[mi-trà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che, chi porta o ha diritto di portare la mitra: un ecclesiastico mitrato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mitrātu(m), deriv. di mĭtra ‘mitra’.

Termini vicini

mitrare mitràlico mitrale mitraismo mitràico mitragliétta mitraglière mitraglièra mitragliatrice mitragliatóre mitragliata mitragliare mitragliaménto mitràglia mitra mitòtico mitòṡi mitopoiètico mitopoièṡi mitomanìa mitòmane mitòlogo mitologista mitològico mitologìa mitògrafo mitogràfico mitografìa mitocòndrio mitocondrïale mitrèo mitrìaco mitridàtico mitridatismo mitridatiżżare mitridatiżżazióne mitteleuropèo mittènte mix mixage mixare mixedèma mixer mixo- mixòma mixomatòṡi mixomicèti mixosarcòma MMS mnemònica mnemònico mnemonismo mnemotècnica mnèṡico mo’ moabita moabìtico mobber2 mobbing mobbiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib