mitopoietico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mitopoiètico

Il lemma mitopoiètico

Definizioni

Definizione di Treccani

mitopoiètico
agg. [der. di mitopoiesi] (pl. m. -ci). – relativo alla creazione dei miti: facoltà m., l’attività spirituale creatrice dei miti, che già platone considerava più particolarmente propria dei poeti, distinguendola dall’attività più specificamente teoretica, generatrice di verità e di conoscenza, propria dei filosofi: il periodo m. della letteratura greca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mitopoietico
[mi-to-po-iè-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
letter che si riferisce alla creazione dei miti: facoltà mitopoietica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mitopoietico
[mi-to-po-iè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda la mitopoiesi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mito e il gr. poiētikós, deriv. di poiêin ‘creare, fare’.

Termini vicini

mitopoièṡi mitomanìa mitòmane mitòlogo mitologista mitològico mitologìa mitògrafo mitogràfico mitografìa mitocòndrio mitocondrïale mito mitiżżare mìtilo mitilicoltura mitilicoltóre mitigazióne mitigatóre mitigativo mitigare mitigaménto mìtico miticiżżare mitézza mìtera mitèna mite miṡurino miṡurazióne mitòṡi mitòtico mitra mitràglia mitragliaménto mitragliare mitragliata mitragliatóre mitragliatrice mitraglièra mitraglière mitragliétta mitràico mitraismo mitrale mitràlico mitrare mitrato mitrèo mitrìaco mitridàtico mitridatismo mitridatiżżare mitridatiżżazióne mitteleuropèo mittènte mix mixage mixare mixedèma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib