modem
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mòdem

Il lemma mòdem

Definizioni

Definizione di Treccani

mòdem
s. m. [dall’ingl. modem, comp. di mo(dulator) «modulatore» e dem(odulator) «demodulatore»]. – nella tecnica delle telecomunicazioni, denominazione dei dispositivi che effettuano le operazioni di modulazione e demodulazione nella trasmissione a distanza di segnali digitali, in partic. nella trasmissione dei dati su linee telefoniche. anche in funzione appositiva: apparecchiature modem.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

modem
it.

s.m. inv.
inform nella trasmissione dei dati, apparecchiatura di modulazione e demodulazione di frequenza per la conversione di segnali numerici, come quelli generati da un elaboratore, in segnali atti a essere trasferiti sulle linee telefoniche e viceversa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

modem
[mò-dem]
(telecom.) apparecchio che converte i segnali digitali in segnali analogici e viceversa; è usato per la trasmissione dei dati attraverso le normali linee telefoniche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mo(dulatore) e dem(odulatore).

Termini vicini

modèllo modellìstico modellìstica modellista modellismo modellino modellazióne modellatura modellatóre modellato modellare modellaménto modellàbile modèlla mòdano modanatura modanatóre modanare modalità modalismo modale mòda mochétta mòccolo moccolàia moccióso moccióne móccio moccicóso moccicóne modenése moderàbile moderare moderatézza moderatismo moderativo moderato moderatóre moderazióne modernariato modernismo modernista modernìstico modernità moderniżżare moderniżżazióne modèrno modèstia modèsto modicità mòdico modìfica modificàbile modificabilità modificare modificativo modificatóre modificazióne modiglianésco modiglióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib