moderazione
  1. Home
  2. Lettera m
  3. moderazióne

Il lemma moderazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

moderazióne
s. f. [dal lat. moderatio -onis]. – l’atto, il fatto di moderare: m. delle pretese, delle richieste; la m. delle passioni. più com., l’essere moderato, capacità di moderarsi, senso della misura: avere m. nel bere, nel fumare; usare m. nel mangiare; ci vuole m.; la m., madre della dignità e della costanza (gioberti). anche, temperanza, tolleranza: governare, giudicare con m.; usò grande moderazione verso i vinti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

moderazione
[mo-de-ra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del moderare: fare opera di m.
2. azione e risultato del moderarsi, del contenersi entro i giusti limiti: m. delle spese, degli eccessi; mangiare, bere senza m.; bisogna agire con m.; ti consiglio di parlare con m.
SIN. misura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

moderazione
[mo-de-ra-zió-ne]
pl. -i
1. il moderare, l’essere moderato: moderazione delle pretese
2. il moderarsi, l’atteggiamento di chi è moderato; sobrietà, equilibrio: comportarsi con moderazione; avere moderazione nel bere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. moderatiōne(m), da moderāre ‘moderare’.

Termini vicini

moderatóre moderato moderativo moderatismo moderatézza moderare moderàbile modenése mòdem modèllo modellìstico modellìstica modellista modellismo modellino modellazióne modellatura modellatóre modellato modellare modellaménto modellàbile modèlla mòdano modanatura modanatóre modanare modalità modalismo modale modernariato modernismo modernista modernìstico modernità moderniżżare moderniżżazióne modèrno modèstia modèsto modicità mòdico modìfica modificàbile modificabilità modificare modificativo modificatóre modificazióne modiglianésco modiglióne mòdio modista modisterìa mòdo modulare modulàrio modularità modulato modulatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib