monopattino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monopàttino

Il lemma monopàttino

Definizioni

Definizione di Treccani

monopàttino
s. m. [comp. di mono- e pàttino]. – Sorta di semplice veicolo usato da bambini e ragazzi come giocattolo, soprattutto in passato: è formato da una stretta pedana con due ruote e da un’asta con manubrio montata sulla ruota anteriore; il movimento è causato dalle spinte successive impresse al veicolo puntando a terra uno dei piedi, mentre l’altro è fermo sulla pedana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monopattino
[mo-no-pàt-ti-no]

s.m.
Giocattolo formato da un'assicella fornita di rotelle e fissata a un'asta con manubrio, che si fa avanzare spingendosi con un piede


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monopattino
[mo-no-pàt-ti-no]
pl. -i
veicolo giocattolo costituito da un’assicella con due piccole ruote e un manubrio; vi si sale sopra con un piede, spingendosi con l’altro |monopattino elettrico, veicolo a motore elettrico per spostamenti su breve percorso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mono- e pattino 1.

Termini vicini

monopartitismo mononucleòṡi mononucleato mononucleare monomotóre monòmio monomiale monòmetro monomètrico monometallismo monòmero monomarca monomanìaco monomaniacale monomanìa monòlogo monologare monolocale monòlito monolitismo monolìtico monolinguismo monolingue monolatrìa monokini monoideismo monòico monoicismo monogrammàtico monogramma monopètalo monopèzzo monoplano monoplegìa monopodiale monopòdico monopòdio monopolare monopòlio monopolista monopolìstico monopoliżżare monopòlo monopósto monopsichismo monopsònio monòptero monoreattóre monorèddito monorifrangènte monorifrangènza monorimo monoritmo monorotàia monosaccàride monoscì monoscòpio monosèmico monosillàbico monosìllabo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib