Il lemma monopòlio
Definizioni
Definizione di Treccani
monopòlio
s. m. [dal lat. monopolium, gr. μονοπώλιον, comp. di μονο- «mono-» e tema di πωλέω «vendere»]. –
1. a. nel linguaggio econ., accentramento dell’offerta o della domanda del mercato di un dato bene o servizio nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore: m. unilaterale, se l’accentramento è della sola offerta o della sola domanda, m. bilaterale se di entrambe; nell’uso più com., però (che è anche quello etimologico), s’intende l’accentramento dell’offerta di un dato bene o servizio nelle mani di un solo venditore (mentre l’accentramento della domanda nelle mani di un solo compratore è chiamato anche monopsonio): avere, ottenere il m. di una merce, di un prodotto; m. naturale, se deriva da un’assoluta esclusività data dalla natura (per es. dall’esistenza di un unico giacimento di una determinata materia prima); m. artificiale, quando trae origine da una situazione di mercato frutto della concentrazione industriale e di accordi tra imprese; m. puro, o perfetto, situazione (che raramente si verifica in pratica) in cui il mercato è caratterizzato, di fronte alla concorrenza perfetta tra acquirenti, dalla massima concentrazione dell’offerta nelle mani di un solo venditore e dall’impossibilità per altri venditori di entrare sul mercato stesso offrendo l’identico bene o servizio; m. privato o pubblico, a seconda che il monopolista sia un’impresa privata oppure un ente pubblico o un suo concessionario; i monopolî pubblici si dividono a loro volta in m. sociali o fiscali, a seconda che abbiano la finalità di assicurare la più ampia e opportuna utilizzazione di un servizio pubblico (per es., il servizio postale e telegrafico, le ferrovie, la fornitura di energia elettrica), o di far affluire nel modo più economico un’entrata nelle casse dello stato (per es., il lotto e le lotterie, la vendita dei tabacchi); regime di m.; generi di monopolio. in italia è chiamato per antonomasia monopolio l’azienda che gestisce, per conto dello stato, la fabbricazione e la vendita dei tabacchi lavorati. b. con sign. più ampio, la situazione, che può coincidere o no con la massima concentrazione dell’offerta (o della domanda), in cui una o poche grandi imprese detengono un forte potere di mercato, ossia dominano l’offerta (o la domanda): esercitare, avere il m. della produzione di automobili. in questi casi si parla, più precisamente, di oligopolio. c. in senso concr., soprattutto al plur., il soggetto (singola grande impresa o gruppo di imprese) che si trova in situazione di vero monopolio o che gode di redditi o privilegi monopolistici, pur dividendo il mercato con altre imprese: i grandi m.; la lotta contro i monopolî.
2. fig. privilegio, proprietà esclusiva e quindi godimento esclusivo di un bene, anche astratto o spirituale: la ricchezza del paese è m. di pochi grossi finanzieri; partito che ha il m. del potere; pretendere il m. dell’istruzione; crede di avere lui solo il m. della verità; la scienza non dev’essere m. di pochi.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
monopolio
[mo-no-pò-lio]
1. econ forma di mercato caratterizzata dall'offerta di beni e servizi da parte di un unico venditore
|| monopolio bilaterale, forma di mercato in cui esistono un solo produttore-venditore e un solo acquirente
2. fig. esclusiva, privilegio: crede di avere il m. delle decisioni
3. comm impresa o gruppo di imprese che gestisce la vendita di un bene di propria produzione in regime di monopolio
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
monopolio
[mo-no-pò-lio]
pl. -li
1. (econ.) situazione di mercato in cui l’intera quantità prodotta di una merce o di un servizio è controllata da un unico venditore; anche, il potere di mercato che a questi deriva: vendere un bene in regime di monopolio; avere, detenere il monopolio di un prodotto | (spec. pl.) impresa in grado di influenzare il mercato: il potere dei grandi monopoli
2. privilegio esclusivo, diritto riservato: la verità non è monopolio di nessuno
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. monopolĭu(m), che è dal gr. monopṓlion, comp. di mónos ‘uno solo’ e pōlêin ‘vendere’.
Termini vicini
monopolare monopòdio monopòdico monopodiale monoplegìa monoplano monopèzzo monopètalo monopàttino monopartitismo mononucleòṡi mononucleato mononucleare monomotóre monòmio monomiale monòmetro monomètrico monometallismo monòmero monomarca monomanìaco monomaniacale monomanìa monòlogo monologare monolocale monòlito monolitismo monolìtico monopolista monopolìstico monopoliżżare monopòlo monopósto monopsichismo monopsònio monòptero monoreattóre monorèddito monorifrangènte monorifrangènza monorimo monoritmo monorotàia monosaccàride monoscì monoscòpio monosèmico monosillàbico monosìllabo monòṡio monosomìa monòssido monostàdio monòstico monostròfico monoteismo monoteista monoteìstico