monosci
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monoscì

Il lemma monoscì

Definizioni

Definizione di Treccani

monoscì
s. m. [comp. di mono- e sci]. – sci d’acqua o da neve, di dimensioni maggiori degli sci normali, al quale si fissano entrambi i piedi. il monosci da neve, ideato alla fine degli anni ’70 del novecento, si differenzia dallo snowboard (v.) per la posizione degli attacchi, tra loro affiancati; in italia è oggi d’uso poco com. a causa della sua disagevole manovrabilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monoscì
[mo-no-scì] o monoskì

s.m. inv.
sport attrezzo usato per lo sci d'acqua formato da un unico sci di dimensioni maggiori di quelle dei comuni sci da neve, su cui vengono appoggiati entrambi i piedi
|| Attrezzo analogo usato per lo sci sulla neve


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di mono- e sci.

Termini vicini

monosaccàride monorotàia monoritmo monorimo monorifrangènza monorifrangènte monorèddito monoreattóre monòptero monopsònio monopsichismo monopósto monopòlo monopoliżżare monopolìstico monopolista monopòlio monopolare monopòdio monopòdico monopodiale monoplegìa monoplano monopèzzo monopètalo monopàttino monopartitismo mononucleòṡi mononucleato mononucleare monoscòpio monosèmico monosillàbico monosìllabo monòṡio monosomìa monòssido monostàdio monòstico monostròfico monoteismo monoteista monoteìstico monotelismo monotelita monotemàtico monotipìa monotìpico monotipista monotipo monotonìa monotòno monotrèmi monòtrofo monottongare monottongazióne monottòngo monotype monouṡo monovalènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib