monopolizzare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monopoliżżare

Il lemma monopoliżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

monopoliżżare
v. tr. [dal fr. monopoliser, der. di monopole «monopolio»]. – assumere il monopolio di un bene o servizio, oppure assoggettare a monopolio, attribuendo per legge allo stato il controllo della produzione e della vendita di una merce o la gestione (diretta o mediante una società concessionaria) di un servizio: m. i trasporti pubblici; m. i telefoni. con estens. impropria, nel linguaggio corrente, fare incetta di un prodotto, accaparrare: m. l’olio. in senso fig., avere la proprietà e il godimento esclusivi di un bene, spec. astratto e spirituale: m. la cultura, l’istruzione, il controllo dell’opinione pubblica; anche in tono scherz., m. una persona, volerla tutta per sé, a propria completa disposizione; m. l’attenzione generale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monopolizzare
[mo-no-po-liẓ-ẓà-re] (monopolìzzo)

v.tr.
1. avere il monopolio di qualcosa: lo stato monopolizza alcuni servizi pubblici
|| Incettare, accaparrare: m. l'importazione del caffè
2. fig. avere o cercare di ottenere il possesso esclusivo di qualcosa: non puoi m. l'auto di famiglia!
|| Attirare, concentrare su di sé: la sua presenza monopolizzò l'attenzione di tutti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monopolizzare
[mo-no-po-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. porre sotto il proprio potere, la propria esclusiva influenza: monopolizzare l’arte, la cultura | accaparrarsi, tenere interamente per sé: monopolizzare l’uso di una particolare risorsa; monopolizzare l’attenzione, accentrare l’attenzione degli altri su di sé; monopolizzare una persona, volerla a propria completa disposizione
2. instaurare un monopolio: organizzazione che monopolizza la vendita di prodotti artigianali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. monopoliser, deriv. di monopole ‘monopolio’.

Termini vicini

monopolìstico monopolista monopòlio monopolare monopòdio monopòdico monopodiale monoplegìa monoplano monopèzzo monopètalo monopàttino monopartitismo mononucleòṡi mononucleato mononucleare monomotóre monòmio monomiale monòmetro monomètrico monometallismo monòmero monomarca monomanìaco monomaniacale monomanìa monòlogo monologare monolocale monopòlo monopósto monopsichismo monopsònio monòptero monoreattóre monorèddito monorifrangènte monorifrangènza monorimo monoritmo monorotàia monosaccàride monoscì monoscòpio monosèmico monosillàbico monosìllabo monòṡio monosomìa monòssido monostàdio monòstico monostròfico monoteismo monoteista monoteìstico monotelismo monotelita monotemàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib