monopsonio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monopsònio

Il lemma monopsònio

Definizioni

Definizione di Treccani

monopsònio
s. m. [comp. di mon(o)- e del gr. ὀψώνιον «provvista di viveri»]. – Nel linguaggio econ., forma o situazione di mercato caratterizzata, di fronte alla concorrenza perfetta tra venditori, dall’accentramento della domanda nelle mani di un solo soggetto economico e dall’impossibilità per altri acquirenti di entrare sul mercato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monopsonio
[mo-no-psò-nio]

s.m. (pl. -ni)
econ condizione del mercato in cui esistono, per un intero settore di esso o per più settori, un unico compratore e molti venditori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monopsonio
[mo-no-psò-nio]
pl. -ni
(econ.) situazione di mercato in cui a molti venditori corrisponde un unico acquirente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mono- e il gr. opsṓnion ‘provvista di viveri’, da ópson ‘cibo’.

Termini vicini

monopsichismo monopósto monopòlo monopoliżżare monopolìstico monopolista monopòlio monopolare monopòdio monopòdico monopodiale monoplegìa monoplano monopèzzo monopètalo monopàttino monopartitismo mononucleòṡi mononucleato mononucleare monomotóre monòmio monomiale monòmetro monomètrico monometallismo monòmero monomarca monomanìaco monomaniacale monòptero monoreattóre monorèddito monorifrangènte monorifrangènza monorimo monoritmo monorotàia monosaccàride monoscì monoscòpio monosèmico monosillàbico monosìllabo monòṡio monosomìa monòssido monostàdio monòstico monostròfico monoteismo monoteista monoteìstico monotelismo monotelita monotemàtico monotipìa monotìpico monotipista monotipo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib