nefandezza
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nefandézza

Il lemma nefandézza

Definizioni

Definizione di Treccani

nefandézza
s. f. [der. di nefando]. – qualità, condizione dell’esser nefando: la n. di un’azione; in senso concr., atto, azione nefanda: persona nota per le sue n.; commettere ogni sorta di nefandezze; una vecchia, diceva la leggenda, proteggeva la gente dei dintorni dalle n. della vita (enzo siciliano). in passato, è stato usato anche con il sign. particolare di perversione sessuale e di sodomia: ... sebben conoscessero [i gentili] esser peccato l’adulterio e forse altre n. che disonorano la natura (Cesari).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nefandezza
[ne-fan-déz-za]

s.f.
1. carattere di chi, di ciò che è nefando: la n. di certi delitti avvilisce la natura umana
SIN. scelleratezza, empietà
2. azione, espressione nefanda: ha commesso una n.
3. ant. sodomia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nefandezza
[ne-fan-déz-za]
pl. -e
1. l’essere nefando: la nefandezza di un gesto
2. atto nefando: macchiarsi di ogni genere di nefandezze.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

neerlandése ned nectònico nècton necrotomìa necrotiżżare necròtico necròṡi necròscopo necroscòpico necroscopìa necropsìa necròpoli necromanzìa necrologista necrològio necrològico necrologìa necròforo necrofobìa necròfilo necrofilia necrofago necrofagia necrobïòtico necrobïòṡi neck necessitóso necessitare necessità nefando nefàrio nefasto nefelina nefèlio nefelometrìa nefelòmetro nefoscopìa nefoscòpio nefralgìa nefrectomìa nefrite nefrìtico nefrografìa nefrogràfico nefròide nefrolitìaṡi nefròlito nefrologìa nefrologo nefrone nefropatìa nefropèssi nefroptòṡi nefrorragìa nefroscleròṡi nefròṡi nefrotomìa negare negativa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib